La cellulite è  senza dubbio  uno degli inestetismi più odiati, non solo in estate o in vista della prova costume, e contrastarla non è facile, ma uno stile di vita dinamico e una sana alimentazione possono migliorare la situazione.

E  non è semplicemente un inestetismo,  ma una vera e propria patologia che riguarda soprattutto le donne,  sia in sovrappeso, sia magrissime: in medicina viene chiamata pannicolopatia-edemato-fibrosclerotica o PEFS .

A causarla possono contribuire fattori diversi, dai mutamenti ormonali alle abitudini di vita,  dall’alimentazione alla cattiva circolazione, alla ritenzione idrica e per contrastarla è essenziale seguire uno stile di vita sano: bere molto,  almeno due litri al giorno al giorno,  muoversi prediligendo le attività aerobiche, evitare fumo e alcol, che incidono negativamente sulla circolazione, e il sale, che aumenta la ritenzione idrica.

Mangia

Ma evita salumi, buona parte dei formaggi,  cibi inscatolati e fritti, nemici giurati della cellulite.

Prediligi, invece, i cibi freschi:

  • carni bianche e pesce, soprattutto azzurro, ricco di omega
  • cereali integrali ricchi di antiossidanti,  che, oltre tutto, ti fanno sentire sazia più in fretta
  • cavoli, broccoli & C. al vapore per i sali minerali e l’acido lipoico che aiuta il metabolismo dei grassi
  • pomodori e germogli di soia, licopene e fitoestrogeni
  • frutta ricca di vitamina C e/o flavonoidi come frutti di bosco, fragole, pesche, agrumi e kiwi
  • origano, profumato e saporito, aiuta la  circolazione del sangue

Bevi

Oltre all’acqua, tra le bevande benefiche ci sono le tisane e i centrifugati di frutta e verdura.

Ottimo il the verde a temperatura ambiente da sorseggiare nel corso della giornata,  la tisana di sambuco,  un centrifugato a base di arance, carote e zenzero (due arance + 5 carote + mezza mela + un pezzettino di zenzero) e  l’acqua di cetrioli e zenzero: in una brocca d’acqua metti abbondanti  fettine di limone e cetriolo, un po’ di zenzero grattugiato e qualche fogliolina di  menta, poi lascia riposare una notte in frigo

Un bicchiere di acqua e limone al mattino prima di colazione è ottimo per reidratarti e smaltire le tossine

Amati

Spazzolati, non solo i capelli ma tutto il corpo: a secco utilizzando una spazzola con setole naturali, prima della doccia o del bagno, riattivi la circolazione e promuovi l’eliminazione delle tossine

Le creme, da sole, non fanno miracoli, ma possono migliorare la tonicità dei tessuti e affinare la silhouette.

Un’estetista esperta può aiutarti con massaggi mirati e trattamenti tecnologici come la radiofrequenza, procedura non invasiva che impiega il calore in emissione controllata.

E, magari,  fatti anche una bella passeggiata a passo spedito.