La MOC, Mineralometria Ossea Computerizzata, è un esame di riferimento per prevenire, diagnosticare e controllare l’evoluzione dell’osteoporosi e per verificare lo stato di salute delle ossa.
Consigliata alle donne in menopausa e agli uomini sopra i 50 anni, la MOC può essere necessaria anche a persone di ogni età affette da amenorrea o da anoressia , agli sportivi soggetti a infortuni o in caso di calcificazioni anomale, scoliosi, artrosi e a seguito di fratture dalla causa non chiara.
Completamente indolore, il test non è invasivo, non necessita di alcuna preparazione e può essere effettuato ad ogni età e in ogni momento, tranne in caso di gravidanza, con una procedura che dura 10 minuti al massimo.
L’apparecchiatura misura la densità ossea e permette di confermarne la normalità o di evidenziarne le carenze: in passato, la scoperta dell’osteoporosi avveniva quasi sempre dopo una frattura quando le ossa erano già molto fragili, mentre oggi , con la MOC, è possibile stabilire in anticipo se necessitano di attenzione, se la densità è ridotta (osteopenia) o se si affetti da osteoporosi, prevenendo l’evento traumatico.
Misurando la densità della massa ossea si può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso e quindi verificare:
- lo stato di salute delle nostre ossa e la sua evoluzione
- il rischio di fratture
- l’efficacia dei farmaci utilizzati per l’osteoporosi
Sei in menopausa o hai superato i 50 anni? Recentemente hai subito una frattura? Fai una MOC: prenota il tuo appuntamento in farmacia.
#siamoquiperte