Lo sappiamo tutti, i piedi ci sono indispensabili, ma spesso li trascuriamo, dimenticando il ruolo fondamentale che svolgono per il benessere dell’organismo.

Piedi doloranti  e appoggi scorretti, infatti,  incidono  sulla deambulazione e possono provocare disturbi anche alle gambe e alla spina dorsale, ma prevenirli o alleviarli è possibile con con calzature e prodotti  specifici.

William Scholl

La storia del dr School  è interessante e inizia a Chicago nel 1899, città in cui il  diciassettenne William  si trasferisce trovando lavoro in un piccolo negozio di calzature.

Colpito dal gran numero di persone sofferenti a causa dei propri piedi,  decide di iscriversi  alla facoltà di  medicina e, poco dopo essersi laureato, brevetta   il Foot-Eazer,  una soletta rivoluzionaria da inserire nella scarpa per sostenere l’arcata plantare.

Qualche anno dopo  fonda la Scholl Manufacturing Co. Inc. con l’obiettivo di sviluppare  prodotti specifici e,  dopo aver creato  la più importante scuola del settore negli Stati Uniti, offrendo anche visite gratuite,  istituisce  la Settimana del Comfort del piede, che si celebra tuttora.

Anni ’20

Sono gli anni in cui William School crea e produce la sua prima linea di calzature disegnate per rispettare l’anatomia del piede e supportarne la funzione.

Anni ’60

Il boom arriva nei  favolosi sixties con i famosi zoccoli in legno di faggio dal plantare anatomico:  celebrities come Twiggy e Jean Shrimpton se ne innamorano e li trasformano in trend.

Oggi

Oggi il marchio School è internazionalmente riconosciuto per la sua gamma di prodotti cosmetici e curativi sempre all’avanguardia  e per la vasta collezione di sandali, pantofole, zoccoli e calzature apprezzatissima per comfort e design.