È arrivata l’ennesima ondata di caldo di questa torrida estate e i nostri animali ne soffrono quanto noi, forse di più.

Ecco un breve riepilogo delle precauzioni

  • Non lasciate mai l’animale in macchina, neanche all’ombra.
  • Se avete la necessità di lasciarlo fuori (per un breve periodo di tempo), non legatelo al sole.
  • Controllate che abbia sempre acqua fresca a sua disposizione.
  • Non portateli fuori nelle ore più calde.
  • Curate l’igiene.
  • Se avete il sospetto che il vostro animale abbia un colpo di calore, bagnatelo delicatamente su collo, ascelle e plantari con acqua fresca ma non gelata, poi recatevi dal veterinario più vicino.
  • Non lasciate residui di cibo nella ciotola perché con il caldo si formano facilmente batteri che possono causare problemi anche gravi.
  • Dopo una passeggiata fate attenzione al comportamento del cane e verificate che non abbia addosso dei “forasacchi”, chiamati ariste, presenti su piante molto comuni e pericolose come la gramigna, l’orzo selvatico o l’avena selvatica.
  • Attenzione anche a ciò che l’animale ingerisce, potrebbero essere terreni concimati con sostanze tossiche.
  • Con il caldo sono più attivi i parassiti quindi è necessario eseguire regolarmente i trattamenti antiparassitari.
  • Attenzione agli sbalzi di temperatura e all’aria condizionata.
  • In auto con il vostro animale, evitate le ore più calde, portate  una ciotola per dargli da bere e un asciugamano per rinfrescarlo, fate pause durante il tragitto e guidate dolcemente.