Gravidanza? Probabilmente ti stai accorgendo che la dolce attesa, oltre al tuo corpo, sta cambiando anche la tua pelle: magari vedi qualche macchiolina, un principio di acne, secchezza e sensibilità oppure. ..
Cambiamenti comuni e non preoccupanti , transitori e legati ai mutamenti ormonali, ma un po’ di attenzione può aiutarti:
- detergi la pelle mattina e sera, scegliendo prodotti adatti alle tue esigenze, ma delicati e ipoallergenici
- idrata sempre la pelle e, per il corpo, scegli un prodotto elasticizzante che possa aiutarti a contrastare la comparsa di smagliature
- evita i cosmetici che contengono oli essenziali, retinolo e vitamina A perchè possono nuocere al feto e sono foto sensibilizzanti, e prediligi formulazioni il più possibile naturali e ricche di anti ossidanti, una regola che vale anche per il make up
- durante il giorno proteggiti sempre con un filtro solare: i raggi del sole, infatti, possono rendere indelebile il cloasma gravidico, ovvero quelle macchie scure che a volte accompagnano la gravidanza
- se il problema, invece, sono i brufoli e brufoletti, rivolgiti al ginecologo perché alcuni dei prodotti consigliati per queste imperfezioni possono essere sconsigliati durante la gravidanza
- presta attenzione alle labbra che tendono a seccarsi di più in questo periodo: scegli un balsamo o un burro cacao dall’alto potere nutriente e applicalo più volte al giorno.
Durante la gravidanza quasi sempre i capelli appaiono più belli e più forti, magari crescono anche più velocemente, ma la situazione può peggiorare dopo il parto: indispensabile che tu ne tenga conto e, anche se sembrano non averne bisogno, usa sempre uno shampoo adatto ai tuoi capelli, da risciacquare perfettamente, un ottimo balsamo e, periodicamente, una maschera rigenerante e nutritiva.
Per un po’ di tempo evita le colorazioni: se proprio vuoi un riflesso in più o desideri coprire qualche fastidioso capello bianco, opta per l’henné, naturale e senza controindicazioni.